🆕AGGIORNAMENTO🆕Sono passati 6 mesi (oggi 21/09/2021) da quando ho comprato questa crema e dura davvero tanto. Nel barattolo c'è ancora circa 1 cm di crema. Sempre più soddisfatto del prodotto.➤ Ho conosciuto questa crema tramite un campione omaggio dato in farmacia. Dal quel giorno è diventata la mia crema per le mani preferita.Non unge, e almeno a me non dà alcun senso di appiccicoso, si assorbe subito e lascia la pelle morbida e liscia anche quella più screpolata e secca.➤ CeraVè è un marchio di proprietà "L'Oréal Paris", quindi non è la prima azienda del momento che si cimenta a fare creme.➤ La consistenza della crema è quasi burrosa, anche se non è un burro corpo. Consistenza setosa, morbida, di un color bianco seta, liscio e lucido.➤ Questa crema la usiamo in famiglia e ne siamo tutti soddisfatti.➤ Il rapporto qualità/prezzo per me è molto buono, poi il vasetto è bello grosso e dura tanto. E' un mese che la usiamo (4 persone - 1 volta al giorno) e si sarà abbassata di 1-2 cm. **********************************Alcuni ingredienti controversi**************************************In risposta ad alcune recensioni negative, a volte piene di bufale:➤ Il PETROLATO (Petrolatum) più comunemente detta VASELINA, era un derivato del petrolio, ma la legislazione europea, che all'inizio l'aveva vietato nei cosmetici, lo ha ri-approvato se ottenuto da sintesi chimica in laboratorio in modo da garantire il 100% di purezza. Le problematiche di sicurezza evidenziate dalla Direttiva Europea che ha inserito molti derivati del petrolio tra gli ingredienti non inseribili nei cosmetici, sono legate alla naturale “variabilità” di queste miscele di idrocarburi ed alla purezza finale dopo la raffinazione . L’industria cosmetica si è precipitata a sostituire le paraffine e i petrolati “naturali” con ingredienti di sintesi come polidecene idrogenato e isoparaffine. Paraffine e Petrolati fino a qualche anno fa, veniva ottenuti dalla raffinazione del petrolio.Ad oggi sono solo ed esclusivamente riprodotti in laboratorio per evitare il più possibile la presenza di contaminanti, quelli sì di origine naturale. L’Unione Europea, proprio per evitare fonti di rischio, accetta solo la forma più raffinata dei petrolati bianchi. I Petrolati Bianchi infatti, nella loro formazione più pura, quella usata per le medicine, hanno una forte implicazione nella medicina, ad esempio per il decorso post-operatorio, come la chirurgia refrattiva al laser CO2, che causa la perdita dell’epitelio superficiale e quindi permette di mantenere l’idratazione.➤ Il DIMETICONE (Dimethicon) chiamato anche PDMS è un silicone che non è soggetto a restrizioni europee. È anche il silicone più usato nei cosmetici. Il suo ruolo è quello di produrre un film di superficie intorno ai capelli e sulla pelle, per proteggerli quindi (effetto occlusivo, con ciò che può implicare). Dona anche dolcezza ai prodotti e semplifica l'utilizzo di creme e shampoo. È un po' "il coltellino svizzero del chimico": viene usato un po' in tutte le salse, per rendere i prodotti più luminosi, più piacevoli e quindi più vendibili, o per compensare l'effetto essiccante di alcuni ingredienti come i tensioattivi.Questa componente inerte, non rappresenta un problema per la salute umana, ci si può solo chiedere se il suo effetto non è solo marketing per rendere più belli i loro prodotti. Più che altro è sull'aspetto ecologico che bisogna soffermarsi. L'ingrediente può avere un impatto molto negativo nell'ambiente poiché è molto poco biodegradabile.➤ Il FENOSSIETANOLO (Phenoxyethanol) è un conservante sintetico noto con l'acronimo di EGPhE, ampiamente utilizzato in cosmetica e sempre più controverso. E' naturalmente presente nel tè verde, ma non è questa la versione del composto utilizzato nei cosmetici. A causa del suo processo di fabbricazione, il fenossietanolo è vietato in Bio. Viene utilizzato come conservante in quanto inibisce la crescita dei microrganismi nei prodotti cosmetici. Restrizione in Europa: La concentrazione massima consentita in un preparato pronto all'uso è dell'1%.*📝CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO📝*- Dimensioni: D.92 x H.94 mm.- Peso: 454 g.- Ingredienti (INCI): Aqua / Water, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Caprylic/Capric Triglyceride, Cetyl Alcohol, Ceteareth-20, Petrolatum, Dimethicone, Phenoxyethanol, Behentrimonium Methosulfate, Potassium Phosphate, Ethylhexylglycerin, Sodium Lauroyl Lactylate, Disodium Edta, Dipotassium Phosphate, Ceramide Np, Ceramide Ap, Phytosphingosine, Cholesterol, Xanthan Gum, Carbomer, Sodium Hyaluronate, Tocopherol, Ceramide Eop.